Emergenza sicurezza: il sindaco deve affrontare assalti nei negozi e il fenomeno delle baby gang

Contenuti dell'articolo

richiesta di convocazione della consulta sulla sicurezza

Sara Accorsi, capogruppo della lista civica di opposizione Idee in marcia per Persiceto, ha chiesto al sindaco Lorenzo Pellegatti e all’assessora alla sicurezza Alessandra Aiello di convocare urgentemente la consulta della sicurezza, invitando anche i consiglieri comunali a partecipare. Questa richiesta giunge in seguito a recenti episodi di cronaca che hanno registrato due spaccate e tre tentativi di furto in vari punti del territorio.

episodi di vandalismo e preoccupazioni per i residenti

In aggiunta ai furti, un gruppo di minorenni ha provocato atti di vandalismo e disturbato i residenti nelle vicinanze del giardino pubblico Paterlini. Accorsi ha ribadito l’importanza di affrontare la questione, evidenziando la necessità di un’azione coordinata che coinvolga l’amministrazione comunale, considerato l’impegno della stessa verso la sicurezza.

necessità di un piano d’azione

Nel corso del 2023, Accorsi aveva già sottolineato l’urgenza di riconoscere un problema di sicurezza nel comune. È stato suggerito di attuare un intervento concertato, data la missione dell’amministrazione nella difesa della sicurezza pubblica. Pur riconoscendo il lavoro svolto dalle forze dell’ordine, dall’Ufficio di piano e dalle associazioni locali, si ritiene fondamentali nuovi approcci per affrontare i recenti eventi di microcriminalità, che includono aggressioni da parte di bande giovanili e attacchi a negozi e abitazioni.

richiesta di nuovi ragionamenti

Accorsi ha ribadito che, per risolvere i problemi di sicurezza, è necessario un confronto basato su dati concreti riguardanti furti e denunce, da realizzarsi all’interno della consulta della sicurezza, istituzione già prevista dalla giunta. La corrispondenza tra le richieste della capogruppo e le accresciute preoccupazioni della comunità suggerisce che nuovi ragionamenti e strategie siano imprescindibili.

risposta del sindaco

In risposta, il sindaco Lorenzo Pellegatti ha affermato che la decisione di convocare una consulta, in questo caso quella della legalità, rientra nella discrezionalità dell’amministrazione, che sta già lavorando attivamente con incontri programmati. Inoltre, ha chiarito che non vi è un aumento della microcriminalità nel comune e che sono state attuate misure specifiche in relazione al fenomeno delle baby gang.

iniziative contro le baby gang

Il primo cittadino ha ricordato che, per affrontare le problematiche legate alle baby gang, sono stati organizzati incontri con i genitori e attività di sensibilizzazione, in particolare nella frazione di Decima, dove si erano verificati episodi simili in passato.

  • Sara Accorsi – capogruppo della lista Idee in marcia per Persiceto
  • Lorenzo Pellegatti – sindaco
  • Alessandra Aiello – assessora alla sicurezza
  • Pier Luigi Trombetta