Dieci stracci della memoria: storie di vite deportate che non dimenticheremo

iniziativa “stracci di memoria” per la commemorazione
In occasione della Giornata della Memoria, l’associazione Rossi di Castel Petrosa ha ideato, in collaborazione con ANPI, Tavolo per la Pace, SPI CGIL, e i Partiti Democratici di Pianoro e San Lazzaro, l’installazione pubblica denominata “Stracci di memoria”. Questo progetto si compone di dieci matricole di deportati, rappresentate su tessuti strappati a strisce, a simboleggiare la drammaticità della violenza del nazifascismo.
struttura dell’installazione
Ogni tessuto esposto è corredato da una biografia dettagliata e da un QR code per ulteriori informazioni. La narrazione di queste storie si riferisce a coloro che non sono mai tornati e a quelli che hanno scelto da che parte schierarsi. Marco Zuffi, capogruppo di minoranza a Pianoro e tra i promotori dell’iniziativa, ha commentato: “Una storia che è stata ed è di tutti, anche di chi non la vuole sentire”.
ubicazione delle matricole
Le matricole sono state collocate in vari punti di interesse, tra cui:
- Pianoro
- Rastignano
- Carteria
- Pian di Macina
- Botteghino
- Livergnano