Criticità nei Trasporti Pubblici: Il Punto di Campaniello su Comune e Tper
![](https://bolognalike.it/wp-content/uploads/2025/01/bus-parla-campaniello-le-criticita-sono-note-massimo-impegno-da-comune-e-tper.jpeg)
ritardi nel trasporto pubblico e l’importanza degli abbonati
La questione dei ritardi nel servizio di trasporto pubblico locale a Bologna è attualmente al centro dell’attenzione amministrativa. L’assessore alla Mobilità, Michele Campaniello, ha dichiarato che sono già state apportate modifiche agli orari e alle linee per affrontare questa problematica. A conferma della fiducia nel servizio, il numero degli abbonati annuali ha raggiunto 123.000 nel 2023, con un incremento del 6,5% rispetto all’anno precedente.
l’analisi della situazione attuale
Campaniello ha fatto riferimento ai dati forniti dal Carlino, evidenziando un anno pieno di ritardi e sanzioni per la società Tper, responsabile del servizio. Nel 2023, il numero totale di passeggeri trasportati ha superato i 135,5 milioni, segnando un incremento del 19,3% rispetto al 2022, e riportando Bologna a livelli pre-pandemici. Questo risultato è particolarmente significativo, considerando che il dato medio nazionale mostra un calo del 14% rispetto alla domanda precedente alla pandemia.
criticità e misure correttive
Nonostante i progressi, esistono problematiche da affrontare. Campaniello ha sottolineato alcune contingenze sia a livello nazionale, come la carenza di autisti, che a livello locale, dove Bologna sta affrontando una serie di cantieri che complicano ulteriormente la situazione. Tra dicembre e gennaio, sono state implementate modifiche agli orari per garantire maggiore puntualità.
richieste al governo per maggiori fondi
Un punto cruciale sollevato dall’assessore riguarda il sostegno finanziario da parte del Governo. La crisi del settore automotive e l’importanza del trasporto pubblico nell’ottica ambientale richiederebbero un intervento decisivo. Campaniello ha messo in evidenza un buco di 800 milioni di euro a livello nazionale, suggerendo che la Finanziaria attuale destini più risorse al settore.
discussione sui rincari dei biglietti
Riguardo al possibile aumento dei costi dei biglietti, Campaniello ha affermato che sarà necessario un dibattito approfondito nei prossimi giorni. Pur mantenendo gli attuali standard di servizio, i costi inevitabilmente aumentano, richiedendo una riflessione su eventuali adeguamenti tariffari.
interazione con i cittadini
Infine, Campaniello ha mostrato la sua disponibilità a dialogare con i cittadini, in particolare riguardo alla mancanza di una linea di trasporto per la zona di Monte Donato. Attualmente, esiste un ricorso al Tar da parte dei residenti, un segno del crescente coinvolgimento della comunità nelle questioni relative ai servizi pubblici.
personaggi menzionati
- Michele Campaniello, Assessore alla Mobilità
- Valentina Orioli, ex Assessore alla Mobilità