Corteo per la Palestina: Cori e Fumogeni per Non Dimenticare il Genocidio

Contenuti dell'articolo

corteo dei giovani palestinesi a bologna

Un evento significativo si è svolto a Bologna, dove un corteo organizzato dai Giovani Palestinesi ha avuto luogo per esprimere solidarietà e sensibilizzazione in merito alla situazione palestinese. Lo striscione di apertura recitava: “Aggiorniamo la memoria. Il genocidio è ora”.

partenza e dettagli della manifestazione

Il corteo è partito dal giardino Parker Lennon di via del Lavoro, svolgendosi senza incidenti fino a piazza dell’Unità. Circa duecento partecipanti hanno sfilato da San Donato alla Bolognina, portando fumogeni rossi e bandiere, e intonando lo slogan “Free free Palestine”. Questa manifestazione è stata programmata due giorni prima della Giornata della Memoria, in un periodo di tensioni internazionali, in particolare legato al conflitto tra Israele e Palestina.

misure di sicurezza e contesto attuale

Per garantire l’ordine pubblico durante l’evento, era presente un ampio servizio d’ordine, attento a prevenire possibili atti vandalici e disordini. Nonostante la sua vicinanza al monumento alla Shoah in via Matteotti, il corteo ha evitato questo sito. L’attenzione alle manifestazioni in città è particolarmente alta, soprattutto in seguito agli eventi negativi accaduti l’11 gennaio scorso, durante una serata di protesta per Ramy Elgaml. Fortunatamente, nel corso della manifestazione non si sono registrati incidenti significativi, se non un lieve rallentamento del traffico in via Stalingrado durante il passaggio del corteo.

fine della manifestazione e partecipazione di altri gruppi

Il corteo si è concluso in piazza dell’Unità intorno alle 17:00, riscontrando una partecipazione non solo dei Giovani Palestinesi, ma anche di attivisti provenienti da collettivi come Cua e Cambiare rotta.

  • Giovani Palestinesi
  • Cua
  • Cambiare rotta