Consorzio delle RSA: Come la Curia Sta Rivoluzionando l’Assistenza Sociale

Contenuti dell'articolo

apprezzamento per il “pellicano”

L’importanza del “Pellicano” nella comunità locale è stata sottolineata da Valentina Castaldini, consigliera di Forza Italia, durante una visita che ha messo in evidenza l’impegno di molti volontari nell’operare al servizio del territorio. La Castaldini ha espresso la sua volontà di promuovere un consorzio tra le strutture sanitarie gestite da enti religiosi della Curia di Bologna, similmente a quanto avvenuto a Reggio Emilia.

la residenza per anziani: un modello unico

Nel suo intervento, la consigliera ha riferito di non aver precedentemente conosciuto il “Pellicano”, ma ha subito riconosciuto il suo valore. Questo centro è risultato essere un esempio distintivo di assistenza per anziani, sia autosufficienti che non. Le strutture del “Pellicano” offrono alloggi indipendenti per gli anziani autosufficienti, garantendo assistenza sanitaria disponibile 24 ore su 24. Inoltre, per gli anziani non autosufficienti, sono previste numerose attività che li coinvolgono attivamente.

l’hospice e l’assistenza sanitaria

Particolare attenzione è stata riservata all’hospice che accoglie i malati terminali, ritenuto di grande rilevanza sia dal punto di vista sanitario che sociale. La Castaldini ha avuto un incontro profondo e significativo con don Attilio Zanasi, fondatore del “Pellicano”, il quale le ha donato un volume commemorativo, “Il bene finché c’è tempo”, pubblicato in occasione del 30° anniversario della struttura.

la crescente necessità di assistenza

Linda Cavallaro, direttrice del “Pellicano”, ha rimarcato l’importanza dell’attenzione della Regione per le problematiche legate alla popolazione anziana. Attualmente, il numero di richieste di assistenza è in costante aumento, in parte a causa dell’invecchiamento della popolazione, ed è sempre più complicato trovare personale qualificato come infermieri e operatori socio-sanitari.

ospiti e personalità presenti

  • Valentina Castaldini
  • Linda Cavallaro
  • Don Attilio Zanasi