Cavallini in Cassazione: L’ultima Difesa dell’Ex Terrorista Nar Senza Prove Mette a Rischio il Processo
analisi della strage del 2 agosto 1980
Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per il chiarimento della strage del 2 agosto 1980. Recentemente, sono state rese pubbliche le motivazioni della Corte d’assise d’appello, che ha confermato la condanna all’ergastolo di Paolo Bellini, individuato come l’esecutore materiale dell’attentato. A fianco di Bellini, vi sono stati anche altri complici, tra cui importanti figure storiche già decedute, tra cui Licio Gelli, leader della Loggia P2, Umberto Ortolani, Federico Umberto D’Amato e Mario Tedeschi.
il processo di gilberto cavallini
Il 15 gennaio, si svolgerà in Cassazione l’udienza per il ricorso presentato dagli avvocati Gabriele Bordoni e Alessandro Pellegrini per Gilberto Cavallini, l’ex militante dei Nar. Cavallini, oggi settantaduenne e in semilibertà, è stato condannato all’ergastolo, sia in primo grado che in appello, per la strage. In particolare, si sostiene che nei giorni antecedenti al 2 agosto, Cavallini avrebbe ospitato a Villorba di Treviso alcuni membri della banda, tra cui Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e Luigi Ciavardini, già condannati per il reato.
le richieste della difesa
I legali di Cavallini, dopo aver rinunciato al mandato in appello a causa del rigetto delle loro domande, cercano ora di dimostrare l’assenza di prove a sostegno della partecipazione del loro assistito alla strage. Tra le richieste fatte, emerge la necessità di ulteriori analisi del DNA e l’audizione di testimoni chiave. L’avvocato Bordoni sottolinea che l’argomentazione che Cavallini dovesse essere necessariamente implicato poiché affiliato ai Nar, non è giuridicamente sostenibile. Anche l’avvocato Pellegrini contesta affermazioni riguardanti la conoscenza tra Cavallini e gli altri esecutori, evidenziando che la loro interazione è pura fantasia.
personaggi coinvolti nella strage
- Paolo Bellini
- Licio Gelli
- Umberto Ortolani
- Federico Umberto D’Amato
- Mario Tedeschi
- Francesca Mambro
- Valerio Fioravanti
- Luigi Ciavardini
- Gilberto Cavallini
- Gabriele Bordoni
- Alessandro Pellegrini