Calzedonia in Prima Linea: Lanciata la Vendita Unitaria di La Perla
La vendita unitaria degli asset del Gruppo La Perla segna una tappa cruciale nella storia di questo noto marchio di lingerie bolognese. L’avviso è stato pubblicato recentemente, dando avvio alla ricerca di manifestazioni di interesse per garantire futuro e occupazione a un marchio storicamente significativo. Fino al 10 febbraio sarà possibile presentare le candidature, con il nome di Calzedonia, sotto la direzione di Sandro Veronesi, che circola tra i potenziali offerenti.
contesto della crisi e opportunità di rilancio
Il settore della moda ha affrontato diverse difficoltà, ma questa situazione potrebbe rappresentare una nuova opportunità di rilancio. Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, sottolinea che l’adozione di un approccio collaborativo tra tutti i soggetti coinvolti è fondamentale per preservare un marchio iconico mentre si tutelano i lavoratori. È un cambiamento significativo dopo mesi di incertezze e procedure concorsuali.
preoccupazioni per i lavoratori
Rimane, D’attualità la preoccupazione per la sorte dei dipendenti. Il gruppo è attualmente in amministrazione straordinaria e non sussiste l’obbligo di reintegrare tutte le risorse umane. Stefania Pisani della Filctem Cgil e Mariangela Occhiali della Uiltec lamentano che, nonostante i progressi, è essenziale che tutte le lavoratrici siano tutelate e che il rilancio del marchio non avvenga a discapito dei dipendenti.
situazione produttiva e ammortizzatori sociali
La casa madre, che ha sede a Londra, ha avuto complicazioni operative a causa della sua ubicazione al di fuori dell’Unione Europea, mentre il sito produttivo principale si trova a Bologna. A febbraio 2024, grazie alla sinergia tra il ministero del lavoro e il Mimit, è stata garantita la cassa integrazione straordinaria per i lavoratori delle aziende italiane de La Perla, prevenendo licenziamenti. A settembre, è stato raggiunto un accordo che ha consentito la ripresa della produzione, mantenendo attiva la presenza sul mercato.
scadenze critiche per i dipendenti
Attualmente si presenta un’urgenza: scadono gli ammortizzatori sociali per circa 40 lavoratori della Management. Alcuni di loro potrebbero rientrare per continuare l’attività, ma per altri si prospettano incertezze lavorative. La questione è critica anche per dieci lavoratrici di La Perla Italia, poiché dal 9 aprile potrebbero affrontare la medesima situazione. Le affermazioni di Pisani evidenziano la necessità di non perdere competenze importanti in questo frangente decisivo.
prossime azioni
Un incontro al ministero è previsto per il 10 febbraio, con l’obiettivo di discutere la possibile proroga degli ammortizzatori, anche in via retroattiva, al fine di garantire maggiore stabilità ai lavoratori coinvolti in questa transizione.