Bologna paralizzata: il caos dei filobus e i lavori sull’A14 in un giorno di ordinaria follia
giornata complessa per la viabilità a bologna
La giornata di ieri ha rappresentato un notevole disagio per coloro che si sono visti costretti a spostarsi in auto o con mezzi pubblici. I problemi di traffico hanno preso piede fin dalle prime ore del mattino, specialmente durante l’orario di punta in cui molti pendolari tentavano di raggiungere Bologna per motivi lavorativi.
causa dei disagi in centro e in autostrada
La situazione è stata aggravata da cantieri presenti sia in autostrada che nel centro città. Questa combinazione ha portato a centinaia di veicoli in coda, non solo sull’A14, interessata da rallentamenti in entrambe le direzioni, ma anche nella zona centrale, in particolare nei pressi della stazione. Qui, un doppio filobus ha subito un guasto mentre tentava di effettuare una manovra su viale Pietramellara. L’incidente, verificatosi intorno alle 8 del mattino, ha comportato l’intervento di personale tecnico per rimuovere il mezzo bloccato a causa delle aste di captazione incastrate nella linea aerea. Il risultato è stato un significativo caos nella viabilità del centro.
problematiche in autostrada
In autostrada, i disagi erano iniziati ancor prima dell’alba. La chiusura tardiva di un cantiere notturno, causata dalla mancanza di bitume, ha determinato fino a 5 chilometri di traffico in direzione sud, tra San Lazzaro e Castel San Pietro. La situazione è migliorata solo intorno alle 8, quando il bitume è stato finalmente posato e il tratto è stato riaperto. Nel frattempo, un’auto ha preso fuoco per autocombustione in direzione nord. L’incidente, pur senza feriti, ha ulteriormente complicato la situazione con la successiva formazione di file di veicoli.
ripercussioni sulla circolazione e conclusioni
I disagi autostradali hanno inevitabilmente avuto effetti sulla tangenziale, già affollata di suo. Concludendo, quanto accaduto rappresenta un chiaro riflesso delle attuali difficoltà della viabilità bolognese, caratterizzata da numerosi cantieri associati ai lavori per il tram, i quali stanno mettendo a dura prova i nervi e la salute dei cittadini che non hanno la possibilità di muoversi a piedi o in bicicletta.