Ascom lancia il progetto per riqualificare Piazza XX Settembre: famiglie al centro della lotta contro incuria e spaccio
La riqualificazione della zona della stazione di Bologna è in atto grazie a iniziative che mirano a trasformare un’area colpita da problematiche di insicurezza e degrado in uno spazio vivibile e attrattivo per famiglie e turisti. Con l’inaugurazione del progetto ‘XXL Piazza Libera’, si è avviata una nuova fase per la piazza XX Settembre, finalmente al centro di eventi che favoriscono la socialità e l’incontro.
Il progetto ‘XXL Piazza Libera’
Il progetto, promosso da Confcommercio Ascom, ha come obiettivo quello di rendere vivibile e sicura la piazza, situata nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria. Negli anni precedenti, la zona era stata teatro di episodi di criminalità, creando un clima di paura tra i cittadini.
Attività e iniziative programmate
Con un calendario di attività che si svolgeranno per sei mesi, la piazza ogni giorno ospiterà eventi di natura culturale, sportiva e commerciale. Tra le proposte ci sono:
- Spettacoli per bambini
- Laboratori artistici
- Attività enogastronomiche
- Punti di ristoro
Il progetto, operativo dalle 9 alle 23, si avvale anche della collaborazione con l’associazione ‘Vivere la città’, che ha allestito attrazioni per i più piccoli, come giostre e una mongolfiera.
Il punto di incontro
Inoltre, un nuovo punto radio chiamato XXLive, gestito da Emilio Marrese di Radio Nettuno, aggiunge un tocco di dinamicità all’ambiente. Il tutto si svolge nel contesto di un’area che ora accoglie famiglie e cittadini in cerca di un momento di svago e relax.
Ritorno alla normalità
Questo processo di riqualificazione ha suscitato curiosità e interesse. Molti visitatori, alcuni dei quali non avevano mai visto la piazza in condizioni normali, si sono avvicinati per scattare foto e immortalare i momenti di gioia che ora caratterizzano il nuovo volto di quel luogo. Riscoprire il valore sociale di piazza XX Settembre è un impegno comune volto a mantenere quello spazio libero dallo spaccio e dalla criminalità.
Le famiglie, i residenti e i turisti possono ora godere di una piazza che torna a essere un punto di incontro, allontanando così il passato di degrado e insicurezza.