Anziani vittime di truffe a Bologna: scopri il colpo da 70mila euro

Un recente episodio di truffa ai danni di anziani a Bologna ha portato via un ingente bottino. Due malfattori, tramite un inganno ben congegnato, sono riusciti a sottrarre ben settantamila euro in beni di valore, tra cui gioielli, orologi e contante.

la dinamica della truffa

La vittima di questa truffa è stata una coppia di coniugi di settant’anni, il marito di 74 anni e la moglie di 72, residenti nella zona di Saragozza. I due sono stati avvicinati in strada da uno degli autori della truffa, il quale si è presentato come un tecnico della caldaia, affermando di essere stato chiamato da una condomina per risolvere un problema con un radiatore.

Convinti dalle parole del truffatore, i coniugi lo hanno accolto in casa, prendendo la precauzione di chiudere il portone. Durante la visita, mentre il finto tecnico intratteneva la coppia, il suo complice è riuscito a entrare nell’appartamento e a frugare indisturbato alla ricerca di beni di valore.

la scoperta e la fuga dei malintenzionati

Durante il furto, la settantaduenne ha avvertito dei rumori provocati dal ladro e, insospettita, è andata a controllare. Qui ha sorpreso un uomo sconosciuto intento a rovistare nel suo armadio. Quest’ultimo, per cercare di giustificare la sua presenza, ha dichiarato di essere un operatore delle forze dell’ordine impegnato in un controllo per verificare un presunto furto.

Nonostante l’assurdità della scusa, la coppia non ha potuto agire in tempo per fermare i due criminali, che, accortisi della situazione, si sono dati alla fuga portando via un consistente bottino.

intervento delle forze dell’ordine

Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno di venerdì e la polizia è attualmente al lavoro per identificare i truffatori. Nel frattempo, la Questura ha fornito alcune indicazioni per prevenire simili episodi, ricordando l’importanza di non fidarsi di individui che si presentano come incaricati di enti pubblici o amministratori di condominio.

  • Controllare sempre l’identità di chi si presenta alla porta.
  • Non aprire mai la porta a sconosciuti senza accertamenti.
  • Chiamare il numero di emergenza 112 per verificare la veridicità delle dichiarazioni.
  • Non mostrare i luoghi in cui si custodiscono valori.
  • In caso di dubbio, contattare sempre le autorità.