Aggiornamento Trimestrale sul Dossier Opere: Tutto Quello che Devi Sapere

Contenuti dell'articolo

diga di vetto e opere anti-alluvione in emilia-romagna

La diga di Vetto rappresenta un progetto significativo che risale al 1981, antecedente anche alla cassa di espansione del Baganza del 1967. Inoltre, il gruppo di Forza Italia ha elaborato un dossier contenente 15 opere anti-alluvione che non sono state ancora completate o realizzate in Emilia-Romagna. Il capogruppo regionale Pietro Vignali intende sollecitare la giunta guidata da de Pascale con scadenze regolari, per garantire un monitoraggio efficace dell’avanzamento lavori e accelerarne l’implementazione.

progetti in corso

Tra i progetti in via di sviluppo si evidenzia quello della diga sull’Enza, gestito dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Altri progetti attesi comprendono:

  • Cassa di espansione alle Budrie, presso San Giovanni in Persiceto.
  • Opere sull’Idice e sul Santerno.
  • Completamento delle casse di laminazione per le piene del Senio.
  • Casse del fiume Savio situate a monte di Cesena.

richieste di monitoraggio

Il consigliere Vignali richiede che la Giunta regionale presenti aggiornamenti ogni tre mesi riguardo lo stato di avanzamento delle opere idrauliche incomplete in Emilia-Romagna. Annuncia inoltre il deposito di 15 richieste di accesso agli atti, una per ciascuna opera considerata essenziale, insieme a un’interpellanza nell’Assemblea legislativa. Vignali ha evidenziato che questa operazione verrà ripetuta periodicamente, per garantire che la giunta fornisca relazioni dettagliate nel corso del tempo.

paradossi da risolvere

Numerosi sono i “paradossi” che, secondo Vignali, devono trovare una soluzione. Tra le situazioni critiche si segnala la cassa di espansione sul Panaro, realizzata nel 1985, trasformata in diga nel 2012, ma ancora priva di collaudo.