Addio al Coro dell’Antoniano: Sabrina Simoni Rivela i Motivi Dietro la Sua Decisione

Il Piccolo Coro dell’Antoniano ha recentemente vissuto un cambiamento significativo con il ritiro di Sabrina Simoni dalla sua direzione. La Simoni, che ha assunto il ruolo nel 1995, ha comunicato la sua decisione attraverso un messaggio dettagliato pubblicato sui social, in cui esplica i motivi alla base della sua scelta.
motivi dell’addio
Sabrina Simoni ha chiarito che ogni passo intrapreso durante i suoi trenta anni di attività è stato caratterizzato da un forte rispetto per i valori nei quali ha sempre creduto. Ha enfatizzato l’importanza di agire in armonia con i propri principi, evidenziando la necessità di riflessione e introspezione quando tale equilibrio viene a mancare.
difficoltà di dialogo
Nella sua dichiarazione, la Simoni ha messo in evidenza come le crescenti difficoltà nel trovare sintonia e dialogo all’interno dell’organizzazione abbiano inciso sulla sua decisione. Ha sottolineato la mancanza di ascolto che considera fondamentale per preservare l’armonia del gruppo, ritenendo essenziale il rispetto reciproco e la collaborazione. La mancanza di queste componenti ha reso insostenibile il suo impegno.
ringraziamenti
In chiusura del suo post, la Simoni ha espresso un sentito ringraziamento per il sostegno ricevuto. Ha riconosciuto il valore delle interazioni con le persone che l’hanno supportata, dedicando un momento di riflessione a coloro con cui ha condiviso un percorso tanto significativo.
una scelta ponderata
La decisione è stata definita dalla Simoni come difficile ma meditata, affermando di non aver intrapreso questo passo per concentrarsi solo su progetti futuri, ma per rimanere fedele a sé stessa. Ha ribadito che il presente gioca un ruolo cruciale nel definire il futuro, frutto delle scelte compiute e delle esperienze vissute.
un percorso di crescita
La Simoni ha concluso il suo messaggio riflettendo sull’importanza di ogni momento trascorso in questo contesto. Ha espresso gratitudine per i bambini e le famiglie che ha incontrato, sottolineando come la musica abbia rappresentato un prezioso legame di vita. Ha citato le grandi esperienze, come i concerti all’estero e in Cina, che rimarranno per sempre nel suo cuore, simbolo di un cammino ricco di crescita, riflessione e passione.