Addio a Renzo Venturi: un Tributo al Decano dei Volontari che Ha Ispirato Generazioni

La comunità di Castello d’Argile è in lutto per la scomparsa di Renzo Venturi, un ardente volontario e leader nel settore sociale. Per molti anni, ha ricoperto il ruolo di presidente del centro sociale culturale della località, dimostrando un impegno costante verso il bene comune.
un volontario instancabile
Nato il 27 marzo 1951 a Castel d’Aiano, Renzo Venturi ha lasciato un segno indelebile nel volontariato locale. Dopo una carriera presso la Lekkerland, si dedicò interamente alle attività sociali, contribuendo a creare spazi di incontro e socializzazione, in particolare per anziani e persone sole. La sua passione per il calcio si è riflessa anche nel suo ruolo di dirigente della squadra di calcio a 5 di Argile.
il ricordo di un leader nella comunità
Il sindaco Alessandro Erriquez ha espresso il suo profondo cordoglio per la perdita di Renzo. “Venturi si è sempre dedicato alla comunità che amava, supportando l’asilo parrocchiale e favorendo il rispetto per il patrimonio comune”, ha affermato con tristezza il primo cittadino. Le parole di apprezzamento si moltiplicano, riconoscendo l’affetto e il supporto da lui offerto a diverse iniziative.
un legame speciale
Erriquez ha condiviso una testimonianza personale, sottolineando l’importanza di Renzo non solo come figura sociale ma anche come amico e guida. “In lui vedevo una figura paterna”, ha dichiarato il sindaco, menzionando le loro interazioni più intime e il legame affettivo che lo univa alla famiglia di Renzo.
cerimonia funebre
I funerali di Renzo Venturi si svolgeranno domani alle 11 presso la chiesa parrocchiale di Argile, dove amici e familiari si riuniranno per commemorare la sua vita e il suo contributo alla comunità. La sua assenza sarà una grande perdita non solo per i suoi cari, ma per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.
persone ricordate
- Renzo Venturi
- Alessandro Erriquez
- Famiglia Venturi