Turismo di Capodanno: Come gli Eventi Possono Rispingere il Settore alla Grande Finale

Contenuti dell'articolo

La città di Bologna si appresta a festeggiare l’arrivo del nuovo anno, mentre le associazioni di categoria evidenziano un calo del turismo rispetto agli anni precedenti. Nonostante la bellezza e l’attrattività della città, emerge la necessità di riflessioni approfondite su come migliorare l’offerta turistica durante il periodo invernale.

calo del turismo e necessità di ripensare le iniziative

Il direttore di Confesercenti, Loreno Rossi, sottolinea che il turismo a Bologna ha subito un decremento, specialmente durante la stagione fredda, influenzato anche dall’assenza del ponte dell’8 dicembre. Questo calo interagisce negativamente con le attività commerciali, costringendo la città a una riflessione seria sulla programmazione di eventi attrattivi, specialmente in occasione delle festività natalizie e di Capodanno.

investimenti nel settore turistico

Rossi evidenzia che l’assenza di eventi significativi a Natale e le prospettive per Capodanno necessitano di una revisione del piano turistico. È fondamentale che Bologna sviluppi un programma che integri attività diverse, capaci di attrarre turisti e favorire, così, anche il commercio locale. Una riorganizzazione delle luminarie, per esempio, potrebbe essere un primo passo per migliorare l’atmosfera invernale della città.

prospettive per il settore alberghiero

Il direttore generale di Confcommercio Ascom, Giancarlo Tonelli, aggiunge che è essenziale pianificare iniziative capaci di rivalutare l’immagine di Bologna come città d’arte. Nonostante un bilancio per l’anno complessivamente positivo, è stata registrata una diminuzione negli arrivi a dicembre, attribuibile, oltre che al ponte mancante, anche alla mancanza di eventi coinvolgenti. L’occupazione alberghiera ha toccato il 64%, con un calo del 3% rispetto all’anno passato.

aspettative per capodanno

  • Daniele Ravaglia, presidente di Bologna Welcome, prevede un’impennata delle prenotazioni last-minute in prossimità di Capodanno.
  • Statistiche indicano che nel 2023 il 21% delle prenotazioni è stato effettuato il giorno prima del soggiorno.
  • Tonelli invita a riflettere sull’immagine di overtourism, suggerendo una diversificazione della presenza turistica.

positivo bilancio commerciale di dicembre

Nonostante le sfide, il commercio bolognese mostra segni di ottimismo. Rossi e Tonelli rilevano che i giorni finali di dicembre sono stati segnati da un incremento delle vendite, in particolare nei settori dell’abbigliamento e della gastronomia. Con i saldi in arrivo e la recente esperienza del Black Friday, le aspettative sono positive per il periodo di Capodanno.