Scopri i Segreti di Bologna: Il Podcast del Carlino Svela Tutto


La copertina del libro in allegato

Bologna, conosciuta anche come la Dotta, la Grassa e la Rossa, si presenta ai lettori come una città affascinante e ricca di segreti. . La puntata del podcast ‘Resto di Bologna’ esplora questa dimensione incantevole, svelando le meraviglie nascoste da Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom, e dal giornalista Luca Orsi, ex cronista de Il Carlino. Fondamentale è il libro ‘Bologna bella e curiosa’ (Ed. Casma Tipolito Srl), che funge da guida attraverso la città, presentando dettagli affascinanti e meno conosciuti.

un volume di scoperta e curiosità

Il libro, impaginato dall’associazione di categoria e realizzato in collaborazione con Il Carlino ed Emil Banca, viene distribuito come regalo ai lettori del giornale. Composto da 64 pagine, è corredato dalle fotografie di Federico Borella e si propone di “stupire bolognesi e turisti”, come spiegano gli autori. La versione bilingue, italiano-inglese, consente di rendere fruibile le curiosità a una vasta audience.

un percorso ricco di dettagli

Il lavoro di studio e ricerca per questo libro è accompagnato da un approccio ludico e ricreativo. “Siamo penetrati nel cuore della nostra città”, affermano Orsi e Tonelli, illustrando non solo i monumenti più celebri ma anche particolari che spesso passano inosservati. L’obiettivo è quello di spingere il lettore a guardare verso l’alto, scoprendo la bellezza e la storia di Bologna.

curiosità sorprendenti

Alcuni degli aspetti affascinanti menzionati nel libro includono:

  • la chiesa nascosta di San Giobbe
  • la battaglia navale vinta contro Venezia
  • Bologna come capitale della seta

Il volume si rivela un compagno ideale per esplorare la città, da portare comodamente in borsa o nello zaino, proponendo una visione differente, più curiosa e coinvolgente, di Bologna, rivolto a lettori di tutte le età.