Scioperi dei Trasporti al Venerdì: Le Conseguenze su Acquisti e Turismo a Bologna secondo Confesercenti
Confesercenti denuncia il fatto che organizzare gli scioperi i venerdì è una scelta che penalizza tutti
la posizione di conflitto
In seguito allo sciopero e alla protesta sindacale attuata oggi, Confesercenti ha espresso il proprio disappunto tramite una nota ufficiale, affermando: “È giunto il momento di dire basta agli scioperi dei trasporti il venerdì”. L’associazione evidenzia che “non passa un fine settimana senza che i sindacati dei trasporti proclami uno sciopero dei dipendenti di bus, tram e ferrovie, sempre di venerdì”. Questa scelta organizzativa non è approvata poiché “il venerdì rappresenta una giornata fondamentale per le spese delle famiglie, in particolare per i turisti che continuano a giungere sotto le Due Torri”.
l’impatto sugli imprenditori e i lavoratori
Confesercenti sottolinea che le ragioni dello sciopero non sono messe in discussione, bensì si lamenta che “la protesta si ripeta sempre nello stesso giorno della settimana”. Nel comunicato si afferma, inoltre, che “non sono solamente gli imprenditori a subire le conseguenze, ma anche i lavoratori delle piccole e medie imprese. Questo comporta una diminuzione del fatturato soprattutto in un periodo cruciale come quello natalizio” e “si costringono anche i dipendenti a utilizzare i mezzi privati per raggiungere il posto di lavoro, compromettendo così la loro regolarità”.
dettagli sullo sciopero generale
In merito allo sciopero generale di 24 ore in corso, Tper ha comunicato che la protesta avrà luogo, rispettando le fasce di garanzia, dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine servizio. Durante le ore di sciopero, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti. Per i mezzi urbani, suburbani e extraurbani del bacino di Bologna, saranno assicurate unicamente le corse dal capolinea centrale verso la periferia e viceversa, con orari di partenza fissati fino alle 8:15 di mattina e fino alle 19:15 di sera.
assistenza durante lo sciopero
Nel corso della protesta, sarà disponibile un operatore al call center telefonico 051-290.290. In aggiunta, anche il personale del Marconi Express parteciperà all’astensione dal lavoro, pertanto il servizio potrebbe risultare non garantito per l’intera giornata. Per quanto riguarda le linee urbane che collegano Imola a Bologna, saranno garantite tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria o dall’autostazione, fino alle 8:20 di mattina e fino alle 19:20 di sera.