Palazzina dei Sogni a Giardini Margherita Bologna: Scopri Quando Si Accende la Magia
la palazzina dei sogni: un’installazione luminosa ai giardini margherita
Il progetto ‘La Palazzina dei Sogni’ è stato inaugurato ai Giardini Margherita, dove il duo Antonello-Ghezzi ha trasformato il ponteggio che protegge la storica Palazzina Liberty in un’installazione artistica di grande impatto. Questa iniziativa rappresenta il primo passo verso la valorizzazione di un importante patrimonio architettonico nella metropoli.
aspetti dell’installazione
Le strutture del ponteggio sono coperte da un gigantesco collage di immagini astronomiche, creando un mosaico che esplora la connessione tra l’umanità e l’universo da molteplici prospettive. In aggiunta, l’opera Shooting stars offre un’esperienza interattiva e magica. In collaborazione con l’INAF e l’agenzia bolognese Likeyou, ogni volta che una stella cadente attraversa il cielo sopra il Mediterraneo, una scia luminosa si accende, incoraggiando gli spettatori a esprimere desideri e a sentirsi parte di un universo più vasto.
artisti e collaborazioni
Gli artisti Nadia Antonello e Paolo Ghezzi, detentori del bando IncrediBOL!, lavorano da un atelier nella Palazzina Liberty, collaborando con aziende e scienziati per inserire l’arte nella quotidianità attraverso installazioni che fondono tecnologia, realtà e poesia.
il viaggio galattico
Con l’iniziativa ‘La Palazzina dei Sogni’, gli artisti propongono un viaggio galattico che trasporta i visitatori in un’esperienza unica a partire da piazzale Jacchia. Questo percorso invita tutti a guardare oltre le differenze e a sentirsi uniti sotto lo stesso cielo stellato.
impegno del comune di bologna
Il Comune di Bologna intende portare nuova attenzione sulla Palazzina Liberty, confermando il proprio impegno nella valorizzazione del verde pubblico e del patrimonio artistico nei prossimi anni. Questo progetto segue la riqualificazione delle Serre dei Giardini come hub culturale e creativo e il restauro della ex cabina elettrica dei giardini, attualmente dedicata a progetti di solidarietà di Re Use with Love.