Nuovo sistema People Mover: integrazione bus senza aumenti per una mobilità sostenibile

Il sistema di trasporto pubblico di Bologna si prepara a un’importante evoluzione con l’arrivo del 2025, caratterizzato da una tariffa bloccata e dalla completa integrazione con la rete di trasporti urbani. Sarà possibile viaggiare sui bus della città con i titoli di viaggio del Marconi Express, compresi anche quelli cartacei, per un periodo di 75 minuti.

Dettagli sulle tariffe del Marconi Express

Il People mover, la navetta sopraelevata che collega la Stazione centrale all’Aeroporto Marconi, manterrà il costo del biglietto. Le principali tariffe sono:

  • Biglietto di sola andata: 12,80 euro
  • Andata e ritorno: 23,30 euro
  • Stazione centrale-Lazzaretto: 2,30 euro

Per le famiglie, il costo sarà fissato a 25,60 euro per l’andata e 48,90 euro per andata e ritorno, mentre i gruppi di almeno 10 persone pagheranno 10,50 euro per l’andata e 19,80 euro per andata e ritorno.

Linee e orari del Marconi Express

È prevista la proroga della linea con veicoli elettrici “Marconi Express 949”, che connette lo scalo al centro città, con capolinea in piazza Malpighi, e senza soste intermedie. Le corse saranno disponibili dalle 5.40 fino alla mezzanotte, con una frequenza di circa una corsa ogni 66 minuti.

Il titolo scontato per il Marconi Express 949 sarà disponibile a 9,80 euro per un singolo viaggio; non comprende l’integrazione urbana. Questa offerta si applicherà fino al 9 marzo, dopodiché un’eventuale proroga della linea sarà valutata da Marconi Express, il Comune di Bologna e l’Aeroporto.