La DJ si racconta: La mia nuova avventura dopo il ritorno

Contenuti dell'articolo

valentina dallari: una dj bolognese per il capodanno 2025

La presentazione di Valentina Dallari, dj attesa per il Capodanno 2025 in Piazza Maggiore a Bologna, si distingue per la sua storia personale e professionale. Trentunenne, originaria di Bologna e innamorata della musica rock ed elettronica, ha deciso di tornare nella sua città natale alla fine del 2023 dopo aver vissuto esperienze significative in ambito televisivo, che l’hanno portata a confrontarsi con sfide esistenziali. Attraverso due libri, ha condiviso il suo percorso e ha assunto il ruolo di attivista per la salute mentale. La sua popolarità sui social, con un milione di follower su Instagram, è stata recentemente reinterpretata, poiché Dallari ha scelto di allontanarsi dalle pressioni del mondo virtuale.

il ritorno a bologna

una scelta di vita

Valentina Dallari ha vissuto lontana dalla sua città per un lungo periodo, con i suoi 22 anni segnati da esperienze nel mondo dello spettacolo. Questa distanza ha generato confusione sulla sua provenienza, tanto che in passato alcuni l’hanno erroneamente considerata di Roma. Con entusiasmo, ha espresso la sua gioia nel partecipare al Capodanno di Bologna come dj, sottolineando l’importanza di questo evento nella sua vita.

una nuova fase

Il ritorno in città rappresenta per Dallari un momento di ripartenza. Riconosce che nella vita si presenta un tempo in cui è necessario ricominciare. Assieme al desiderio di riavvicinarsi alla sua famiglia e ai suoi amici, Valentina ha deciso di riprogrammare il suo spirito. Anche se la sua carriera televisiva l’ha allontanata da Bologna, ha sempre sentito l’esigenza di esplorare il mondo esterno, affrontando difficoltà uniche legate ai social media.

la musica come passione e manifesto

l’impatto della musica

Da tempo Valentina desiderava dedicarsi alla musica come dj. La sua crescita professionale è stata influenzata dall’ambiente bolognese, in particolare dai club e dai centri sociali, come il Link. Cresciuta in una famiglia amante della musica, ha ascoltato rock con suo padre e ha avuto la fortuna di esplorare diversi generi musicali.

un brano significativo

Un pezzo che Dallari considera rappresentativo è ‘Where’s your head at’ dei Basement Jaxx. Questo brano, emblematico degli anni Duemila, trova sempre spazio nei suoi set e per lei evoca particolari emozioni e sensazioni.

attivismo e scrittura

esperienze di vita e impegno sociale

Oltre alla musica, Valentina Dallari è attivamente impegnata nel sostenere la salute mentale. Le sue esperienze legate all’anoressia nervosa l’hanno spinta a scrivere due libri, tra cui “Non mi sono mai piaciuta”. Grazie al supporto ricevuto dalla Residenza Gruber di Bologna, ha ritrovato la forza di affrontare le sue difficoltà e adesso collabora con l’associazione no profit ‘Animenta’, dedicando il suo tempo a laboratori di scrittura e supporto.

laboratori di scrittura

Valentina propone attività di journaling aperte al pubblico, affrontando tematiche legate alla salute mentale. Il prossimo laboratorio si focalizzerà sul tema del corpo, dimostrando il suo impegno nel creare spazi di riflessione e condivisione.

  • Valentina Dallari
  • Basement Jaxx
  • Residenza Gruber
  • Animenta
  • Làbas
  • Link