Incendio al Solettificio Savoia: paura e danni ingenti nell’azienda fiorentina

Contenuti dell'articolo

incendio all’azienda solettificio savoia

Un violento incendio ha colpito la storica azienda Solettificio Savoia, situata a Pieve di Cento, nella serata di venerdì 29 dicembre 2024. I danni causati dall’incendio hanno sollevato notevoli preoccupazioni tra i residenti e i proprietari.

dinamica dell’incidente

La vicenda ha avuto inizio intorno alle ore 20, quando alcuni abitanti delle campagne circostanti hanno percepito un intenso odore di bruciato. Il fumo ha rapidamente attirato l’attenzione, e pochi minuti dopo, fiamme hanno avvolto il tetto dell’azienda situata al civico 24 di via Mascarino. I proprietari, che risiedono nelle vicinanze, si sono immediatamente precipitati sul posto e hanno tentato di spegnere il rogo utilizzando estintori, nel tentativo di contenere l’incendio.

intervento dei vigili del fuoco

La chiamata ai vigili del fuoco è stata effettuata tempestivamente, con l’arrivo di tre equipaggi in pochi minuti. Le squadre provenivano da San Pietro in Casale e Cento, compreso un’autobotte. Grazie alla rapida azione dei vigili e alla prontezza dei proprietari, il rogo è stato domato in breve tempo.

Sebbene i danni siano stati considerevoli, questi si sono limitati a una piccola area della fabbrica, corrispondente a una scaffalatura di materiale. Fortunatamente, non ci sono stati feriti né intossicati, in quanto la struttura era vuota al momento del sinistro. Anche i sanitari del 118 e i carabinieri locali hanno prestato assistenza, collaborando nelle indagini post-incendio.

cause dell’incendio

Attualmente, le cause del rogo sono in fase di accertamento. Le prime ipotesi escludono la natura dolosa dell’incendio, suggerendo che potrebbe essere stato provocato da un cortocircuito. I danni economici sono ancora in fase di quantificazione, mentre la struttura dell’azienda non ha riportato danni significativi.

storia del solettificio savoia

Fondata nel 1944 da Giulio Passarini, la Solettificio Savoia è un’impresa storica che si è tramandata di generazione in generazione. A partire dal 1983, ha iniziato a specializzarsi nella produzione di sottopiedi per calzature, affiancando a questa attività la fornitura di altri componenti necessari per la calzatura, come contrafforti e puntali in cuoio.