Il Gastarea: Alla Ricerca del Nostro Chef Ideale

Contenuti dell'articolo

strategia del ristorante gastarea

Il ristorante Gastarea prosegue lungo un percorso consolidato, caratterizzato da una filiera corta, dall’attenta selezione di prodotti locali e dalla stagionalità dei menù. Questo approccio rimane invariato dopo il recente congedo dello chef Dmitri Galuzin, come dichiarato da Stefano Iseppi, Amministratore Delegato di Terme di Castel San Pietro dell’Emilia Spa, che ha curato il progetto del Bistrot sin dal suo avvio.

cambiamenti nella ristorazione castellana

Negli ultimi mesi, la ristorazione di Castel San Pietro ha subito significative modifiche. Dmitri Galuzin, storico chef del Gastarea, ha scelto di tornare alle origini trasferendosi al UinaUino Bistrot, dopo aver operato in questo territorio per oltre dieci anni.

futuro della cucina del gastarea

Il direttore Iseppi ha confermato il valore del lavoro svolto fino a oggi e sottolineato l’intenzione di continuare a valorizzare la filiera corta. “Abbiamo avviato un percorso che si basa sulle risorse locali: il prosciutto proviene da Langhirano e il pesce, che prediligiamo non allevato, viene da Cesenatico”, spiega Iseppi.

Inoltre, la stagionalità gioca un ruolo centrale nella proposta gastronomica. “È fondamentale che il cliente possa gustare ciò che la natura offre in ogni periodo dell’anno. Abbiamo il vantaggio di operare in un’area d’eccellenza con una vasta gamma di prodotti”, aggiunge.

selezione del nuovo chef

Per quanto riguarda il successore di Galuzin, Iseppi ha rimarcato che non c’è fretta. “La ricerca è già in corso da diverse settimane e stiamo collaborando con esperti del settore. Troveremo la persona giusta senza affrettare il processo”, conclude Iseppi.

personalità coinvolte

  • Stefano Iseppi – Amministratore Delegato di Terme di Castel San Pietro dell’Emilia Spa
  • Dmitri Galuzin – ex chef del Gastarea
  • UinaUino Bistrot – nuovo locale di Galuzin