I Danni del Granchio Blu: Un Milione di Rovina per l’Ecosistema Marittimo

Contenuti dell'articolo

nuovo sostegno per le imprese di pesca e acquacoltura

La Regione Emilia-Romagna dimostra ancora una volta il proprio impegno nei confronti delle aziende attive nella pesca e nell’acquacoltura. Un ulteriore stanziamento di un milione di euro è stato destinato a supportare le attività del settore, particolarmente colpite dalle difficoltà legate alla produzione di vongole causate dalla diffusione di un crostaceo dannoso. Il presidente Michele de Pascale e l’assessore regionale Alessio Mammi hanno dichiarato che questo intervento mira a tutelare il reddito degli operatori di un ambito economico di rilevanza.

prestiti e rimborsi a favore delle imprese

Questo stanziamento di un milione di euro si aggiunge ai precedenti due milioni già messi a disposizione nel corso di questi anni da parte della Regione. La decisione è stata presa per affrontare le conseguenze delle ridotte produzioni di vongole e per rimborsare i costi sostenuti dalle aziende per lo smaltimento dei rifiuti, sia in discarica sia presso centri di smaltimento autorizzati.

impegni futuri e ascolto del settore

Le autorità locali hanno ribadito l’impegno a proseguire con il supporto alle imprese del settore. A gennaio è previsto un incontro a Goro, durante il quale si avrà l’opportunità di ascoltare direttamente le esigenze e le problematiche degli operatori della pesca e dell’acquacoltura.

principali figure coinvolte

  • Michele de Pascale – Presidente della Regione Emilia-Romagna
  • Alessio Mammi – Assessore regionale