Hellas Verona: Scopri perché la difesa è il vero tallone d’Achille della squadra
la situazione attuale del verona
Il club veronese si trova oggi in una grave crisi, con il rischio di retrocessione che incombe. Dopo un inizio di stagione promettente, culminato in una vittoria schiacciante contro il Napoli con un punteggio di 3-0 a fine agosto, la squadra ha vissuto un periodo molto difficile, evidenziato dalle 12 sconfitte in 17 partite, insieme a una difesa che ha subito 40 reti, rendendola la peggiore sia del campionato italiano che d’Europa.
la difesa colabrodo
La situazione della difesa del Verona è allarmante, con una media di 2.3 gol incassati ogni 90 minuti. L’obiettivo di migliorare questa fase di gioco è diventato fondamentale per la squadra, che ha bisogno di trovare stabilità. La squadra, sotto la guida di Paolo Zanetti, è stata recentemente riconfermata dopo un lungo periodo di incertezze che sembrava portare al ritorno di Salvatore Bocchetti, vantando un record di 5 vittorie e 12 sconfitte in questo campionato, un bilancio che lascia molto a desiderare.
cambio di allenatore e ritmi altalenanti
La decisione di confermare Zanetti è giunta dopo un periodo di riflessione per il club. Il tecnico è riuscito a guidare la formazione a una vittoria sorprendente contro il Parma (3-2) dopo un lungo digiuno di successi. La sconfitta recente contro il Milan ha riaperto ferite già doloranti.Per quanto riguarda i numeri, il Verona è l’unica squadra di Serie A a non avere pareggi, risultando anche un primato negativo condiviso con il Le Havre in Ligue 1.
esami di crescita e resilienza
Nonostante le pesanti sconfitte subite (come il 6-1 contro l’Atalanta e il 5-0 in casa con l’Inter), la squadra di Verona ha dimostrato resilienza, cercando di rialzarsi anche in momenti difficili. Le ultime sei partite hanno visto ben 5 sconfitte, ma il club tenta di porre fine a una striscia negativa che nel 2024 ha già portato a 20 ko, un triste record per la storia della società.
le statistiche contro il bologna
La squadra comincerà il 2024 con un confronto difficile contro il Bologna, con cui ha una storia recente di 2 vittorie nelle ultime 15 partite giocate sotto le Due Torri. Stringendo l’attenzione sul loro ultimo incontro, risalente al 2016, il Verona ottenne una vittoria con un gol di testa di Samir, che potrebbe servire da motivazione per riemergere da questo periodo nero.
- Paolo Zanetti – Allenatore
- Salvatore Bocchetti – Ex allenatore ripensato
- Samir – Giocatore decisivo
- Giovanni Poggi – Giornalista autore dell’articolo