Guida alla Raccolta Indifferenziata: Scopri perché viene effettuata ogni due settimane
La gestione dei rifiuti a San Giovanni in Persiceto sta per subire una significativa modifica. Grazie all’introduzione della “Tariffa puntuale”, è emerso che la maggior parte degli utenti non presenta rifiuti indifferenziati ogni settimana, conformandosi in gran parte agli svuotamenti minimi stabiliti. Questa osservazione, riportata dall’assessore all’Ambiente, Alessandro Bracciani, ha portato a decidere che, a partire da luglio, la raccolta dei rifiuti indifferenziati avrà luogo con una frequenza quindicinale. Si prevede che questa novità porterà benefici anche agli utenti più responsabili.
Modifiche nella raccolta e vantaggi per gli utenti
Secondo l’assessore, oltre l’80% delle famiglie del comune produce un volume di rifiuti inferiore rispetto a quanto previsto in termini di svuotamenti prepagati. Questo implica che numerosi nuclei familiari non utilizzano completamente il volume minimo fatturato, che funge da tariffa base indipendentemente dalla quantità effettivamente conferita.
“La diminuzione del volume minimo prepagato”, spiega l’assessore, “porterà a un beneficio diretto per le utenze, abbattendo la quota da pagare”. Il numero di svuotamenti annuali per le utenze domestiche sarà determinato in base ai membri del nucleo, mentre per le aziende varierà in relazione alla grandezza del contenitore scelto.
Obiettivi delle modifiche
Bracciani sottolinea che l’intento delle nuove disposizioni è di realizzare un sistema più equo, in cui i costi del servizio siano commisurati all’effettiva produzione di rifiuti da smaltire. Ciò dovrebbe incentivare gli utenti a limitare l’accumulo di rifiuti indifferenziati e migliorare la qualità della raccolta differenziata, aumentando la consapevolezza sull’impatto delle proprie azioni sui costi.
Accesso alle informazioni sulla raccolta
A partire dal 2025, il calendario di raccolta porta a porta non verrà più distribuito a domicilio; sarà disponibile per il download e la stampa sul sito di Geovest. Chi non potrà consultarlo online avrà la possibilità di richiedere una copia presso lo sportello rifiuti. Inoltre, verrà attivato uno sportello online di Geovest, accessibile 24 ore su 24, per monitorare la propria situazione.