Fio Zanotti rende omaggio a Cesare Ragazzi: l’allegria di un ricordo indimenticabile e il brano dedicato a lui
La scomparsa di Cesare Ragazzi, storico imprenditore e volto noto della televisione italiana, ha lasciato un profondo vuoto nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. La sua figura viene ricordata con affetto da molti, tra cui il musicista Fio Zanotti, che ha condiviso momenti indimenticabili con lui durante la loro straordinaria amicizia.
un tributo sincero all’amico
Fio Zanotti, noto musicista e compositore, esprime la sua emozione nel ricordare Cesare come una persona capace di portare gioia e amicizia. Zanotti racconta un episodio significativo: “Ci siamo conosciuti a fine anni ’90 in studio di registrazione mentre lavoravamo al brano ‘Giulia’. Ricordo che entrò e si presentò con le stesse parole del suo famoso spot pubblicitario. Da quel momento, tra noi è nata una grande amicizia che non si è mai interrotta”.
ricordi e canzoni
La casa di Zanotti è colma di ricordi legati a Cesare, in particolare al pianoforte, dove ha composto una canzone intitolata “Senza te”, che amavano cantare insieme. Nonostante il brano non sia mai stato registrato, Zanotti ha deciso di eseguirlo nuovamente in memoria dell’amico, rievocando momenti di allegria condivisa, caratterizzati da giochi di parole e risate. Il testo della canzone, dedicato a Cesare, riporta ricordi e risate, simbolo del legame speciale tra i due.
un’amicizia duratura
La loro relazione è andata oltre la musica: Ragazzi era noto per regalare a Zanotti bottiglie di vino con l’etichetta “Tenuta Cesare Ragazzi, Pinot dell’Emilia”, una tradizione che l’amico conserva gelosamente. Inoltre, i due condividevano momenti di gioia e spensieratezza, spesso circondati da amici, durante i quali si divertivano con gag e battute.
ultimi incontri
La loro amicizia ha resistito alla prova del tempo, con l’ultimo incontro avvenuto qualche mese fa in una festa. Zanotti ricorda bene quell’istante di affetto e spensieratezza. “Ci abbracciammo e parlammo di vecchi tempi. Mi aveva promesso di venire a trovarmi a casa, dove aveva cenato molte volte. Purtroppo, non ci sarà un’altra occasione.”
La grandezza di Cesare Ragazzi risiede non solo nella sua carriera, ma anche nell’impatto che ha avuto sulle persone a lui vicine, lasciando un’eredità di amicizia e allegria nel cuore di chi lo ha conosciuto. Le sue numerose qualità, come l’umanità, la generosità e il senso dell’umorismo continueranno a vivere nei ricordi di amici e familiari.