Figliuolo pronto a prendere le redini dell’Aise: cosa cambia per la sicurezza nazionale
Il generale Francesco Paolo Figliuolo, attuale Comandante del Covi (Comando Operativo di Vertice Interforze) e commissario straordinario per la ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna, si appresta a un nuovo incarico. La sua attuale posizione scadrà alla fine dell’anno, ma come anticipato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, Figliuolo proseguirà il suo servizio per il Paese assumendo nuove funzioni.
Possibile nomina ai vertici dell’Aise
Esiste la possibilità concreta che il generale Figliuolo venga nominato per un ruolo di alto livello all’interno dell’Aise, l’Agenzia informazioni e sicurezza esterna, a ricoprire il ruolo di vicedirettore. Questo cambiamento rappresenta una conferma della fiducia riposta nelle capacità di Figliuolo da parte del governo.
Posizione del governo e della Regione
In parallelo, il governatore di Bologna, Michele de Pascale, ha ribadito il suo fermo diniego riguardo alla riproposizione del modello strutturale finora adottato. Tale dichiarazione, già anticipata in precedenza al Carlino, implica la sua contrarietà alla nomina di un altro militare come commissario straordinario, sollevando così interrogativi sulle future scelte governative.
Reazione alle proposte governative
Le posizioni espresse da de Pascale evidenziano una chiara opposizione alle strategie adottate fino ad oggi, promuovendo di fatto un cambiamento nell’approccio alla gestione delle emergenze nella Regione. Questo potrebbe influenzare le decisioni future riguardo alla gestione di situazioni di emergenza.