Condanna storica nel caso Gozzoli: 18 anni di carcere per il colpevole

Contenuti dell'articolo

L’episodio che ha coinvolto il delitto di Alessandro Gozzoli ha avuto uno sviluppo significativo con la condanna di uno degli imputati. Questo crimine, avvenuto nel marzo 2023, ha scosso la comunità locale e ha portato a una sentenza che, sebbene non possa alleviare il dolore della famiglia della vittima, rappresenta un passo verso la giustizia.

la condanna di petre dabuleanu

Il rumeno Petre Dabuleanu, di 22 anni, è stato condannato a 18 anni di reclusione per omicidio in concorso. La sentenza è avvenuta ieri al tribunale di Modena, pronunciata dal giudice Carolina Clò. Il Pubblico Ministero, Francesca Graziano, aveva precedentemente richiesto la stessa pena per l’imputato. Gli avvocati della difesa avevano invece sollecitato l’assoluzione o, in subordine, una classificazione dell’omicidio come colposo.

dettagli sull’omicidio e le indagini

Gozzoli, 41 anni, fu trovato privo di vita nel suo appartamento a Casinalbo, legato e con evidenti segni di violenza. L’omicidio è stato causato da una asfissia meccanica acuta, risultante da un soffocamento violento che ha portato alla rottura della trachea. Le indagini hanno accertato che Dabuleanu e un amico, arrestato all’estero, avevano agito per rapina dopo aver incontrato la vittima in un locale.

l’accaduto e il ruolo dell’amico

Durante la serata fatale, i due giovani avevano immobilizzato Gozzoli, legandolo con lacci e successivamente soffocandolo. Dopo l’omicidio, si erano appropriati di vari beni, tra cui carte di credito e un notebook. Le indagini condotte dai Carabinieri hanno rivelato che gli aggressori erano fuggiti utilizzando l’auto della vittima.

il percorso giudiziario

È importante notare che l’amico di Dabuleanu è attualmente sotto processo con rito ordinario e la prossima udienza è programmata per il 21 gennaio. In quella occasione, saranno ascoltati i testimoni della difesa, compresi i consulenti. La parte civile, rappresentata dall’avvocato Rita Nanetti, ha espresso soddisfazione per la condanna, anche se ha sottolineato che non colma il dolore per la perdita di Gozzoli.

l’impatto dell’evento sulla comunità

Il delitto ha avuto un forte impatto emotivo sulla comunità, e la sentenza rappresenta un segno di giustizia per la famiglia della vittima. Il processo continuerà in attesa di ulteriori sviluppi, mentre gli investigatori restano in attesa di ulteriori testimonianze e prove.