Concerti di Natale 2023 al Teatro Mazzacorati: Scopri gli Eventi Imperdibili!
L’arrivo del periodo natalizio si manifesta con una serie di concerti gratuiti al Teatro Mazzacorati 1763, un’occasione imperdibile per celebrare le festività con musica di alta qualità. Fino alla conclusione dell’anno, l’iniziativa “Succede solo a Bologna” offre spettacoli di vario genere, spaziando dalla musica classica al jazz, per allietare il pubblico in questo momento speciale dell’anno.
Programma degli eventi
Concerto del 26 dicembre
Il primo concerto avrà luogo giovedì alle 21, presentando i talentuosi pianisti della classe di pianoforte del Conservatorio di Bologna, guidati dalla professoressa Daniela Landuzzi. Il repertorio prevede opere di compositori rinomati come:
- Chopin
- Debussy
- Schubert
- Liszt
- Berkovic
- Ligeti
Concerto del 27 dicembre
Il 27 dicembre, alle 21, il jazz sarà il protagonista della serata. Il sassofonista Francesco Milone e il chitarrista Marco Bovi si esibiranno in un incontro musicale che fonde le sonorità energiche del jazz con l’atmosfera incantevole delle feste. Le performance promettono improvvisazioni e standard jazz reinterpretati in chiave natalizia, creando un’esperienza emozionante per gli spettatori.
Concerti del 28 e 29 dicembre
Le ultime due rappresentazioni avranno luogo il 28 e 29 dicembre, sempre alle 21. Il 28 si esibirà Valentina Bellezza, accompagnata al pianoforte da Sergio Catalano, con il concerto intitolato “I wish: la magia del Natale”. Questo evento presenterà celebri brani natalizi, tra cui:
- Feliz Navidad
- Hallelujah
- Santa Claus is coming to town
Il 29 dicembre, la scena sarà dedicata all’Arioso Furioso Trio, un gruppo composto da flauto, fagotto e arpa, con:
- Antonio Vivian (flauto)
- Francesco Fontolan (fagotto)
- Francesca Tirale (arpa)
Il programma di questo concerto include brani ispirati al Natale e a viaggi in Oriente, partendo dalla Pastorale di Natale di Jolivet, proseguendo con opere di Damase e un’immersione in atmosfere orientali grazie a Il mare a primavera di Michio Myagi e Laideronnette, imperatrice delle pagode di Ravel.