Capodanno a Bologna: Scopri le Foto Esclusive del Vecchione in Piazza

Bologna si prepara a festeggiare l’arrivo del nuovo anno con l’installazione artistica di grandissima rilevanza: Mercurio, la fenice, un’imponente opera alta sei metri situata in piazza Maggiore. Questo rilievo rappresenta il Vecchione d’artista, che sarà dato alle fiamme a mezzanotte di domani per salutare il 2024.

Il montaggio di ‘Mercurio, la fenice’ sul Crescentone. Quest’anno, come per ogni anno bisestile, il Vecchione è un personaggio con fattezze femminili.

Quest’anno, nell’ambito del tema bisestile, il Vecchione è stato concepito come una figura femminile dall’illustratrice Fumettibrutti, alias di Yole Signorelli.

Il Vecchione quest’anno rappresenta una figura mitologica a difesa delle diversità.

La figura rappresentata da Mercurio, la fenice simboleggia la rinascita e il superamento delle difficoltà, evocando il potere di risorgere dalle proprie ceneri. Questa creatura mitologica è un emblema della resilienza e delle diversità presenti nella società.

Tutto pronto sul Crescentone di piazza Maggiore per la tradizione irrinunciabile del rogo del Vecchione.

Subito dopo il tradizionale rogo dell’opera, la festa di Capodanno verrà animata dai dj Missin Red e Valentina Dallari.

‘Mercurio, la fenice’, Vecchione d’artista 2024, disegnato da Fumettibrutti, sarà bruciato allo scoccare della mezzanotte del primo gennaio.

Per garantire la sicurezza dell’evento, piazza Maggiore sarà transennata, consentendo l’accesso solo a un massimo di 9.000 persone. Ogni partecipante riceverà un pass, che dovrà essere restituito in caso di uscita.