Capodanno a Bologna: Festeggia San Silvestro in Piazza Maggiore con 9.000 Persone!
Si preannuncia un Capodanno 2025 affollato e festoso nella storica piazza Maggiore di Bologna. La capienza massima autorizzata per questa celebrazione sarà di novemila persone, un incremento significativo rispetto alle ottomila presenze dell’anno precedente. Questo aumento evidenzia un crescente interesse nella partecipazione a eventi pubblici e un desiderio di festeggiare il nuovo anno in un’atmosfera di condivisione e socialità.
Organizzazione dell’evento
La pianificazione della serata del 31 dicembre è stata attentamente curata in un incontro tra la Prefettura, il Comune e gli organizzatori. Nel corso di questa riunione, sono stati analizzati gli aspetti tecnici dell’intero evento, tenendo conto anche dei precedenti verbali della commissione vigilanze sui pubblici spettacoli. L’impostazione generale rimarrà simile a quella dello scorso anno, con l’unica variazione rappresentata dall’aumento della capienza in piazza Maggiore. L’intera area della festa sarà transennata e protetta, e sarà installato un sistema di contapersone già utilizzato precedentemente. Inoltre, piazza del Nettuno fungerà da area di sfogo per i partecipanti, anch’essa sorvegliata.
Intrattenimento musicale
Per quanto riguarda l’intrattenimento, ci saranno dj set dislocati nel corso della serata. Il palco verrà collocato in centro sulla zona del crescentone, dove si svolgerà il tradizionale rogo del Vecchione, quest’anno rappresentato da una fenice trans, creata dall’artista Fumettibrutti, simboleggiando l’addio al vecchio anno.
Sicurezza e accessibilità
Un forte dispositivo di sicurezza prevede la presenza di 100 steward e forze dell’ordine ai varchi, insieme a vigili del fuoco. Inoltre, saranno disponibili quattro ambulanze con posto medico avanzato per garantire un rapido intervento in caso di emergenze. L’organizzazione, che ha già dimostrato la sua efficacia l’anno scorso, ha subito dei perfezionamenti per ottimizzare la gestione della situazione.
Divieti e regolamenti
Saranno messe in atto misure per prevenire disturbi e fastidi ai festeggianti. Se dovessero presentarsi ragazzini intenti a lanciare petardi all’esterno della piazza, sarà attivata una strategia per intercettarli. Nei prossimi giorni, il Comune emanerà ordinanze relative ai divieti di bottiglie e fuochi d’artificio.
Giubileo
Durante il periodo delle festività natalizie, particolare attenzione sarà riservata all’evento del Giubileo. Il 29 dicembre, a Roma avrà luogo l’apertura della Porta Santa, mentre a Bologna, la processione partirà dalla cattedrale di San Petronio, dirigendosi verso la cattedrale di San Pietro di via Indipendenza. I controlli riguarderanno anche le strutture ricettive, come i Bed and Breakfast, per monitorare la situazione degli ospiti in città.